Hiking Lake Iseo
La Valeriana, la Strada Forgiata nella Storia.
La Valeriana, la Strada Forgiata nella Storia.
Il prezzo include quattro escursionisti. Più di quattro? Contattaci per un preventivo.
Il punto di partenza è Pilzone. Visualizzalo Qui .
Un'esperienza unica, un tuffo nella storia e nella bellezza del Lago d'Iseo, lungo un sentiero che ha visto il passaggio di Romani, pellegrini e viandanti.
L' Antica Via Valeriana, una strada romana che collegava la Val Camonica con Brescia, è oggi un sentiero escursionistico incredibilmente bello che si snoda tra le colline e le montagne che circondano il Lago d'Iseo. Dopo la tua escursione, considera di fermarti per pranzo a Sale Marasino, un'affascinante cittadina sul lago. Con le sue viste pittoresche e una varietà di ristoranti, è il luogo perfetto per rilassarsi e gustare la deliziosa cucina locale.
La nostra escursione inizierà da Pilzone, sulle rive del lago, e ci condurrà attraverso paesaggi incantevoli, tra uliveti, vigneti e boschi profumati. Il percorso è adatto a tutti, anche alle famiglie con bambini.
Cammineremo lungo tratti di strada romana ancora ben conservati, testimonianza di un passato glorioso. Ammireremo antichi borghi, con le loro dimore secolari, e ci immergeremo in un'atmosfera d'altri tempi.
Il percorso offre indimenticabili viste panoramiche sul Lago d'Iseo e sulle sue isole, con Monte Isola che si erge maestosa al centro dell'acqua. La bellezza del paesaggio ci accompagnerà passo dopo passo, regalandoci emozioni uniche.
Oltre alla vista, anche gli altri sensi saranno coinvolti in questa avventura. Potremo sentire il profumo della natura, ascoltare il canto degli uccelli e assaggiare i prodotti tipici della zona, come l'olio extravergine d'oliva, il formaggio di montagna e i vini Franciacorta.
A Sale Marasino, concluderemo la nostra escursione con una sosta pranzo, un'opportunità per gustare gli autentici sapori della cucina locale. Potremo assaporare piatti tradizionali come la polenta taragna, i casoncelli e il pesce di lago, accompagnati da un buon bicchiere di vino Franciacorta.
Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile, tra storia, natura e sapori!
Informazioni utili
- Difficoltà: facile.
- Lunghezza: 7,5 km.
- Dislivello: 190 m.
- Durata: 5+ ore (con pause).
- Attrezzatura consigliata: Abbigliamento e calzature da trekking, zaino con acqua, crema solare, cappello, occhiali da sole.
Hai domande sull'attrezzatura? Inviaci un messaggio!
Cosa è incluso?
- Escursione per quattro persone.
- Guida AMM certificata da Regione Lombardia e Collegio delle Guide Alpine.
- Percorso gpx attentamente pianificato.
- Pianificazione, organizzazione e supporto completi prima e durante l'escursione.



